Negli ultimi anni il turismo sportivo in Italia sta vivendo una crescita esponenziale: solo nel 2024 l’incremento è stato ben del 15% rispetto all’anno precedente.
Basta scorrere i social network per accorgersene: la riscoperta del cicloturismo, nelle sue varie forme, in fasce diverse e sempre più vaste di pubblico, la popolarità “sempreverde” del running, del trekking, dell’escursionismo e del fitness tra persone di tutte le generazioni sta letteralmente spopolando.
Il turismo sportivo rappresenta il 10% dell’industria turistica mondiale, generando un business di 9 miliardi di euro annui. (fonti: dolomeet.com, isnart.it)
Uno tra tutti sta avendo un enorme crescita: il cicloturismo.
In questo articolo andremo ad approfondire meglio la tendenza del cicloturismo in Italia e delle esigenze di questa tipologia di turisti.
Indice dei contenuti
- Il cicloturismo in Italia: un trend in crescita
- Chi è il cicloturista e quali sono le sue esigenze
- Active Room: la soluzione perfetta per il cicloturista
- I vantaggi di un’Active Room nella tua struttura ricettiva
Il cicloturismo in Italia: un trend in crescita
Negli ultimi anni, il cicloturismo ha registrato una crescita esponenziale in Italia, trasformandosi in una delle forme di turismo sostenibile più apprezzate. Il nostro Paese, grazie alla varietà di paesaggi, al clima favorevole e alla presenza di itinerari ciclabili sempre più sviluppati, è diventato una meta ideale per gli amanti della bicicletta. Secondo i dati più recenti, il cicloturismo genera miliardi di euro all'anno, attirando sia appassionati locali che turisti stranieri desiderosi di esplorare su due ruote le bellezze italiane.
Si tratta di un’opportunità importante per il nostro comparto turistico, in particolare per le strutture ricettive che, se sapranno adeguare oggi la propria proposta d’accoglienza per questo tipo di ospite, godranno di benefici economici con uno sviluppo strutturale nel lungo periodo.
Chi è il cicloturista e quali sono le sue esigenze
Il cicloturista è di età compresa tra i 25 e i 45 anni, con una buona capacità di spesa e una grande passione per l'attività fisica. È sempre alla ricerca di nuove sfide, esperienze autentiche e avventure, preferendo destinazioni locali che offrono una varietà di sport all'aria aperta.
Ama sperimentare e mettersi costantemente alla prova. È attento alla sostenibilità e al rispetto per l'ambiente, per questo motivo tende a scegliere alloggi eco-friendly ed è disposto a pagare di più per ridurre il suo impatto ambientale.

È molto attivo sui social media, utilizzando piattaforme come Instagram e Facebook per condividere le sue esperienze e ispirare altri appassionati di sport. È molto informato e organizza i propri viaggi principalmente attraverso il web, consultando recensioni e forum specializzati.
Viaggia in coppia o in piccoli gruppi di amici e tende a tornare nelle destinazioni preferite per praticare i suoi sport.
Il cicloturista cerca strutture ricettive che comprendano e soddisfino le sue esigenze specifiche: spazi sicuri per custodire la bicicletta, servizi di manutenzione, aree per lavare e asciugare l'attrezzatura e un'accoglienza su misura. Proprio per questo motivo le strutture bike-friendly sono sempre più ricercate ed apprezzate.
Nonostante spesso le strutture ricettive abbiano una stanza dedicata al deposito delle bici, una delle richieste più gettonate dai cicloturisti è quella di poter portare la bicicletta in camera.
I motivi di questa richiesta sono molteplici.
Prima di tutto, è una questione di sicurezza. Sapere che la bici è al sicuro, sotto il loro controllo, dà loro una sensazione di tranquillità; evitando, inoltre, il rischio di furti o danni che potrebbero accadere lasciandola in spazi comuni o all'esterno.
Avere la bici in camera significa poterla preparare e controllare in qualsiasi momento. Che si tratti di aggiustare la pressione degli pneumatici o lubrificare la catena, possono farlo senza dover uscire dalla stanza.
Possono uscire presto la mattina senza disturbare gli altri ospiti e rientrare tardi senza avere la preoccupazione di orari di apertura di eventuali depositi.
Tenere la bici in camera rappresenta per loro la scelta perfetta, rendendo la loro vacanza sportiva ancora più piacevole e su misura.
Active Room: la soluzione perfetta per il cicloturista
Per rispondere a queste necessità, nasce l'Active Room, una soluzione innovativa pensata per le strutture ricettive che vogliono offrire un’accoglienza ideale ai cicloturisti. Uno spazio progettato appositamente per integrare la presenza della bicicletta all’interno della camera d'albergo, garantendo praticità, sicurezza e comfort.
Il design modulare permette di organizzare gli spazi in modo efficiente, includendo supporti per appendere la bici, vani per riporre caschi, scarpe e accessori, nonché aree dedicate all’abbigliamento tecnico. Il tutto con un'estetica moderna e accattivante che si adatta perfettamente agli interni delle strutture più esclusive.

Oltre agli accessori dedicati alla bici la struttura è completa di vano elettrificato dove poter mettere in ricarica tutto l’occorrente per le escursioni su due ruote, comodi cassetti per riporre i propri indumenti e un vano dedicato alla raccolta differenziata.
Active Room rappresenta, inoltre, il massimo del salvaspazio: con una profondità di soli 48 cm, offre letto e tavolo a scomparsa, ottimizzando ogni centimetro senza rinunciare a comfort e funzionalità. Perfetta per qualsiasi ambiente!
La struttura è realizzata interamente in metallo per un arredamento robusto, sostenibile e veloce da pulire. È possibile impreziosire Active Room anche con finiture in legno di recupero o argilla, texture disponibili principalmente per i ripiani e gli schienali del vano sportivo.
Un ulteriore punto di forza che offre Active Room è l’intercambiabilità, perfetto per adattarsi a ogni stagione. In inverno, potrai privilegiare spazi per l’alloggio degli sci e delle attrezzature da neve, mentre in estate, potrai trasformare le stanze per accogliere biciclette e attrezzature per sport estivi. Questa flessibilità ti permette di ottimizzare l’uso degli spazi e offrire sempre la soluzione ideale ai tuoi ospiti, in modo da differenziare l’offerta turistica in base alla stagionalità.
I vantaggi di un’Active Room nella tua struttura ricettiva
Decidere di inserire un’Active Room nella propria struttura ricettiva permette di intercettare una fetta di mercato in continua crescita, offrendo ai cicloturisti un servizio che risponde esattamente alle loro esigenze. Ecco alcuni dei principali vantaggi per hotel, B&B, bikehotel, ostelli e case vacanza:
- Differenziazione dell'offerta: Active Room ti permetterà di distinguerti dalla concorrenza offrendo un servizio unico e specializzato.
- Aumento delle prenotazioni: Il cicloturismo è in forte espansione e le strutture bike-friendly sono sempre più ricercate, offrire un servizio su misura per questa tipologia di turisti ti permetterà di aumentare le prenotazioni.
- Maggiore soddisfazione dei clienti: Offrire una soluzione su misura significa migliorare l’esperienza dell’ospite e aumentare le recensioni positive. Devi sapere infatti che i cicloturisti si fidano molto dell’opinione dei loro compagni e giocano molto sul passaparola; perciò, se un cicloturista si è trovato bene da te lo consiglierà sicuramente ai suoi amici.
- Sostenibilità e turismo responsabile: Grazie a questo tipo di offerta potrai incentivare una mobilità sostenibile promuovendo un turismo più green e consapevole. Far sapere che la tua struttura è attenta a queste tematiche è molto importante per i cicloturisti!
Conclusioni
Se vuoi trasformare la tua struttura in un punto di riferimento per il cicloturismo, l'Active Room è la scelta giusta. Investire in servizi dedicati ai cicloturisti non è solo una strategia vincente, ma un'opportunità per valorizzare il turismo sostenibile e migliorare l’esperienza degli ospiti, rendendola indimenticabile.
Oggi più che mai, i viaggiatori cercano esperienze su misura e strutture che sappiano accogliere le loro passioni. L'Active Room non è solo un valore aggiunto per il tuo hotel o B&B, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti: offrire agli ospiti il massimo del comfort, della praticità e della sicurezza.
Se vuoi saperne di più su come integrare un’Active Room nella tua struttura ricettiva, contattaci senza impegno! Il nostro team sarà lieto di fornirti tutte le informazioni necessarie e aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.