Nell’arredamento moderno vi è sempre più spesso la necessità di organizzare e dividere gli spazi senza rinunciare alla luminosità e all’armonia visiva. Questa esigenza ha reso sempre più popolari le librerie divisorie a soffitto.

Arredare con le librerie divisorie

Nell’arredamento moderno vi è sempre più spesso la necessità di organizzare e dividere gli spazi senza rinunciare alla luminosità e all’armonia visiva. Questa esigenza ha reso sempre più popolari le librerie divisorie a soffitto. Nel mercato negli ultimi anni se ne trovano di tutti i tipi: librerie bifacciali in metallo, librerie divisorie con inserti in legno, librerie divisorie a soffitto oppure a parete.

La nostra libreria divisoria in metallo Vela è la soluzione perfetta per chi cerca un elemento di design che unisca estetica e funzionalità. Grazie alla sua struttura modulare e personalizzabile, si adatta perfettamente a diversi contesti, dai bar e ristoranti agli hotel, fino agli ambienti domestici e agli uffici.

In questo articolo scopriremo come arredare diversi spazi inserendo al loro interno le librerie divisorie Vela in varie configurazioni, ponendo particolare attenzione alle finiture e agli accessori che permettono la massima personalizzazione. 

Indice dei contenuti 

  • Libreria divisoria in metallo Vela: design, configurazioni e finiture disponibili
  • Come arredare bar e ristoranti con la libreria a soffitto
  • Creare spazi funzionali per strutture ricettive grazie alle librerie divisorie in metallo
  • Librerie bifacciali di design per la casa

Libreria divisoria in metallo Vela: design, configurazioni e finiture disponibili 

Realizzata in metallo verniciato a polvere, la libreria divisoria Vela è disponibile in diverse finiture per integrarsi armoniosamente con qualsiasi stile d’arredo. Le opzioni spaziano dal nero opaco, perfetto per un look industriale, al bianco minimalista, fino alle finiture effetto corten o bronzo per ambienti più sofisticati e accoglienti.

L’elemento distintivo di questa libreria bifacciale è la sua struttura, realizzata con tubolari 30x30. Una struttura leggera ma al tempo stesso solida, che permette di separare gli spazi senza creare una chiusura visiva. Grazie ai ripiani e agli accessori integrabili, come porta calici e portabottiglie, diventa non solo un complemento d’arredo, ma anche un pratico alleato per l’organizzazione di bar e ristoranti.

La libreria è disponibile in numerose configurazioni per adattarsi a qualsiasi ambiente:

  • Larghezze: 45 cm, 60 cm, 90 cm, 105 cm, 120 cm, 180 cm, 210 cm.
  • Altezze: 234 cm (per soffitti alti 240 cm) e 264 (per soffitti alti 270 cm).
  • Personalizzazioni: possibilità di combinare ripiani standard da 45 e 60 cm con porta calici e portabottiglie, creando soluzioni su misura dedicate principalmente al mondo horeca e hospitality.

La libreria ha una profondità di 25 cm. La distanza costante dei traversi permette il montaggio dei ripiani con un passo utile che è di 25 cm per i primi due ripiani e di 39 cm per i restanti.

Come arredare bar e ristoranti con la libreria a soffitto 

Nel mondo della ristorazione, l’estetica e la funzionalità devono andare di pari passo. Ogni dettaglio dell’arredamento contribuisce a creare un’atmosfera accogliente e a ottimizzare gli spazi. Una libreria divisoria a soffitto in metallo rappresenta una soluzione innovativa per bar e ristoranti, permettendo di organizzare bottiglie, calici e oggetti decorativi senza occupare spazio a terra.

Grazie alla sua struttura personalizzabile, questa libreria a soffitto consente di sfruttare al meglio le altezze del locale, rendendo l’ambiente visivamente più ampio e arioso. Nei cocktail bar o nei ristoranti con cucina a vista, può essere utilizzata per delimitare la zona operativa dal resto del locale senza creare una barriera visiva. Inoltre, grazie ai moduli personalizzabili, è possibile integrare porta calici e portabottiglie, trasformandola in un elegante espositore per vini e distillati.

Un altro vantaggio di questa soluzione è la possibilità di utilizzarla per definire diverse aree all’interno dello stesso ambiente. In un ristorante, ad esempio, può separare la zona bar dalla sala principale, mentre in un bistrot può fungere da divisorio tra i tavoli e l’ingresso. Le finiture disponibili, come il nero grafite per un look industriale o il metallo effetto corten per un’atmosfera più calda, permettono di adattarla perfettamente allo stile del locale.

Creare spazi funzionali per strutture ricettive grazie alle librerie divisorie in metallo

Negli hotel, nei B&B e nelle strutture ricettive immerse nella natura, l’arredamento non è solo una questione estetica, ma anche di praticità. Ogni elemento deve contribuire a rendere l’ambiente accogliente, armonioso e ben organizzato. Una libreria divisoria metallo si rivela un’ottima scelta per separare gli spazi con leggerezza e stile, senza compromettere la luminosità degli ambienti.

Nelle reception di agriturismi o chalet di montagna, una libreria divisoria bifacciale può creare una distinzione tra l’area di accoglienza e la zona lounge, offrendo al tempo stesso un pratico spazio per esporre libri, riviste, oggetti decorativi o prodotti locali in vendita. Nei casolari ristrutturati adibiti a strutture ricettive, può essere utilizzata per suddividere ambienti ampi e dare un tocco di design senza alterare il fascino rustico del contesto.

Un’altra applicazione interessante riguarda le aree comuni: nelle sale colazione o nelle zone relax, una libreria divisoria bifacciale a soffitto può servire come elemento contenitore per stoviglie, tazze, dispenser di tè e caffè a disposizione degli ospiti. Grazie alla modularità del sistema, ogni struttura può trovare la configurazione più adatta alle proprie esigenze, scegliendo tra diverse altezze, larghezze e accessori integrabili.

Librerie bifacciali di design per la casa

Sempre più spesso, gli spazi domestici si ispirano a soluzioni utilizzate nel contract design, unendo estetica e praticità. Una libreria bifacciale in metallo è la scelta perfetta per chi desidera separare gli ambienti senza rinunciare alla luminosità e alla continuità visiva, soprattutto nelle case con open space.

In un soggiorno, una libreria divisoria bifacciale può fungere da elemento divisorio tra la zona relax e l’area pranzo, creando una separazione senza la necessità di costruire pareti. Grazie ai ripiani aperti, permette di esporre libri, oggetti di design e piante, contribuendo a rendere lo spazio più personale e accogliente. Inoltre, i moduli con porta calici e portabottiglie la trasformano in un raffinato angolo bar domestico, ideale per gli amanti del vino.

Un’altra applicazione interessante riguarda la camera da letto: una libreria divisoria metallo può separare la zona notte da un angolo studio o da una cabina armadio, senza appesantire visivamente l’ambiente. Le finiture metalliche offrono un look contemporaneo e sofisticato, perfetto per interni moderni o dallo stile industrial chic.

La versatilità di queste librerie consente di adattarle a qualsiasi esigenza, con la possibilità di scegliere tra diverse dimensioni e configurazioni. Sia che si tratti di arredare un loft, un appartamento o una casa indipendente, una libreria divisoria bifacciale a soffitto rappresenta una soluzione funzionale e di grande impatto estetico.

Conclusione

Le librerie divisorie in metallo rappresentano una scelta intelligente per chi desidera combinare estetica e praticità in ogni ambiente. Grazie alla loro modularità e versatilità, si adattano perfettamente a bar, ristoranti, strutture ricettive, uffici e abitazioni, offrendo soluzioni eleganti per organizzare e separare gli spazi senza appesantire l’ambiente.

Ogni configurazione è pensata per rispondere alle diverse esigenze di design e funzionalità. Con finiture ricercate e materiali resistenti, queste librerie divisorie non sono solo complementi d’arredo, ma veri e propri elementi di carattere che trasformano gli spazi.

Scopri l’intera collezione e trova la libreria divisoria perfetta per il tuo progetto! Visita il nostro shop online e lasciati ispirare dalle infinite possibilità di personalizzazione.

Aggiornato: Pubblicato: